La sensazione di benessere che vi offre l’Alto Adige è unica. La vostra vacanza a un prezzo speciale. Qui trovate maggiori informazioni sul nostro “miglior prezzo garantito”.
Una catena montuosa unica
Le escursioni si possono fare ovunque ci siano le montagne. Ma quella sensazione, quell’euforia che si prova ad alta quota o appena si allacciano le scarpe da trekking, si può sentire solo nelle Dolomiti. Perché? Siamo andati alla ricerca di tracce, abbiamo chiesto al nostro personale, agli alpinisti locali e agli ospiti. Potrete leggere qui cosa abbiamo scoperto:
Dolce vita e gioia di vivere
Lo stile italiano e il fascino alpino si fondono e creano un’atmosfera unica. Questo succede solo nelle Dolomiti altoatesine. Quando le tradizioni contadine incontrano la leggerezza del sud, non solo vi godete i migliori canederli allo speck del mondo, ma anche un ottimo espresso. Solo allora capirete cosa vogliamo dire.
La natura come artista
Sassolungo, Sassopiatto, Monte Pez e Punta Santner. Sono i simboli del luogo, la vera essenza della bellezza naturale, monumenti fatti di roccia. Panorami che la gente ammira da generazioni e generazioni. La Dolomite ha una lunga storia: 250 milioni di anni fa le Dolomiti erano un mare tropicale. Poi, col tempo, le barriere coralline hanno formato quella che oggi è la Dolomite – dal nome del geologo Déodat de Dolomieu.
Paradiso escursionistico
Arrampicata impegnativa o tranquille escursioni insieme ai bambini? Nelle Dolomiti intorno all’Hotel Sella non dovrete decidere. Sull’Alpe di Siusi vi aspettano un totale di 450 chilometri di sentieri escursionistici. Per un’avventura alpina o per una piccola escursione alla scoperta del posto. Percorsi semplici o difficoltosi. Ma la cosa più bella è che molti tour iniziano proprio davanti alla porta del nostro hotel.
Dove nascono le leggende
La lista è lunga e straordinaria: Paul Grohmann, Tita Piaz, Emilio Comici, i fratelli Messner… molti alpinisti sono diventati leggende proprio nelle Dolomiti. Anche se i tempi dei grandi pionieri dell’alpinismo sono finiti, gli alpinisti locali di oggi riescono sempre a trovare nuovi e spettacolari percorsi e a dargli nomi fantasiosi e bizzarri come Fingerkuppenexplosion (polpastrello esplosivo), Sinnfresser (il mangia sensi) o Schlafender Indianer (l’indiano dormiente).
L’Enrosadira
Ogni giorno, quando il sole sorge e tramonta, va in scena uno spettacolo speciale: i Monti pallidi – come vengono anche chiamate le Dolomiti – si colorano di rosso profondo. Soprattutto in estate, quando il tramonto è più lungo, non potrete fare a meno di ammirare questo tripudio di colori. Esistono anche molti miti e numerose leggende su questo spettacolare fenomeno naturale, chiamato Enrosadira.
La sensazione di benessere che vi offre l’Alto Adige è unica. La vostra vacanza a un prezzo speciale. Qui trovate maggiori informazioni sul nostro “miglior prezzo garantito”.